- Dettagli
- Categoria: paesaggi
- Misura: 80x72x12 cm
- Supporto: tela
- Tecnica: estroflessione
- Anno:
- Certificato: presente
Dino Castelvecchi si avvicina all'estroflessione negli anni '60, in un ambiente che tarderà ad apprezzare questo genere come quello fiorentino. Rispetto ai colleghi non utilizza l'estroflessione come fine stilistico o design, la utilizza per proporre i temi naturalistici tanto cari all'artista garfagnino.
Le colate dei vari vulcani non sono viste come segno di distruzione, bensì come rinascita e fertilità. Le montagne sono sempre rigogliose, donano, ma attenzione al loro sfruttamento. L' "Albero mutilato" è simbolo di un futuro (o di un presente?) in cui la lotta uomo-natura prende una strada ben definita, come dimostra anche il "Tesoro ignorato", un tesoro da valorizzare, quello della natura.
Le civiltà sepolte possono rappresentare dunque i grandi scavi archeologici ottocenteschi ma pongono anche una riflessione sul nostro futuro. Prevarrà il raziocinio o verremo sepolti dalla natura, unica immortale?
Dino Castelvecchi si avvicina all'estroflessione negli anni '60, in un ambiente che tarderà ad apprezzare questo genere come quello fiorentino. Rispetto ai colleghi non utilizza l'estroflessione come fine stilistico o design, la utilizza per proporre i temi naturalistici tanto cari all'artista garfagnino.
Le colate dei vari vulcani non sono viste come segno di distruzione, bensì come rinascita e fertilità. Le montagne sono sempre rigogliose, donano, ma attenzione al loro sfruttamento. L' "Albero mutilato" è simbolo di un futuro (o di un presente?) in cui la lotta uomo-natura prende una strada ben definita, come dimostra anche il "Tesoro ignorato", un tesoro da valorizzare, quello della natura.
Le civiltà sepolte possono rappresentare dunque i grandi scavi archeologici ottocenteschi ma pongono anche una riflessione sul nostro futuro. Prevarrà il raziocinio o verremo sepolti dalla natura, unica immortale?
Richiedi informazioni
- Dettagli
- Categoria: paesaggi
- Misura: 80x72x12 cm
- Supporto: tela
- Tecnica: estroflessione
- Anno:
- Certificato: presente
Sono presenti 0 Critiche